Una macchina per il warp prepara i fili da utilizzare nel tessuto. Questo filo è creato da diverse parti importanti. Queste parti includono il creel (che tiene i coni di filo) e i bastoni di lease che aiutano a mantenere separati i fili del warp. Questi componenti sono necessari affinché la macchina funzioni in modo fluido ed efficace.
Il rullo per il warp - il cuore di una macchina per il bobinaggio a ciocca Bobina: questa è la parte della macchina su cui viene posto il filo. Il rullo ruota in cerchio, e durante la rotazione il filo si avvolge intorno a se stesso sulla forma diventando warp. Quel rullo per il warp deve essere dannatamente resistente. Se non è abbastanza forte, la matassa può rompersi quando è piena e allora non sarà più possibile produrre tessuti adeguatamente.
Se il filo non si srotola dal creel in modo efficiente, ciò potrebbe essere causato dal fatto che quel particolare creel è troppo allentato o forse troppo stretto... Regola semplicemente la tensione e assicurati che tenga i coni in modo appropriato.
Quando vedi che il filo si annoda, prenditi il tempo per assicurarti che ogni bastone delle corde sia posizionato correttamente. Potresti doverli avvicinare un po' tutti insieme per mantenere la separazione dei fili o impedire intrecci indesiderati.
Se senti che la bobina per il tessuto è inclinata da una parte o barcolla mentre gira, probabilmente è sbilanciata. Se riesci a livellare il filo sulla tua bobina, si stabilizzerà e ruoterà senza scossoni.
Tutti i bastoni delle corde devono essere regolabili. Ciò significa che potrai sempre personalizzare i fili del tessuto per diversi tipi di processo di preparazione, permettendo loro di variare in base al tipo di filo utilizzato.
Assicurati che tutte le parti della macchina siano pulite e libere da polvere e sporcizia. Questo può aiutare a garantire che la macchina funzioni correttamente e ti serva per un periodo molto più lungo.